In questi giorni strani, quasi cristallizzati, ho finalmente trovato il tempo di rimettermi ai fornelli e la prima ricetta che ho voluto fare è quella dei biscotti al cioccolato senza burro. Il cioccolato, si sa, è un ottimo amico dell’umore e quello fondente è senza lattosio, quindi si presta molto bene per preparare le ricette per chi è intollerante.
Devo dire che mi piace molto fare i biscotti, ho provato diverse ricette, lo trovo un modo semplice per svagarsi e per farsi qualche coccola in più. E in questo momento di incertezza, ne abbiamo bisogno. Ho preparato i biscotti al cioccolato senza burro per la merenda, mi fate compagnia?
Ingredienti per circa 20 biscotti al cioccolato senza burro
230 gr di farina di tipo 1
220 gr di cioccolato fondente
90 ml di olio di cocco
2 uova
100 gr di zucchero
½ cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per guarnire

Preparazione
In un pentolino antiaderente sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con l’olio di cocco. Una volta sciolto, lasciatelo raffreddare.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza omogenea. Aggiungete il cioccolato sciolto e mescolate per bene.
A questo punto unite, a poco a poco, la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale. Fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Adesso copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero fino a che non si è solidificato abbastanza da poter essere manipolato senza essere appiccicoso. Per fare più in fretta potete metterlo in freezer.
A questo punto prendete un po’ di impasto con un cucchiaio e con le mani create delle palline un po’ più grandi di una noce. Mettetele sulla leccarda, ricoperta con la carta da forno, e schiacciate le palline con il palmo della mano in modo che si appiattiscano un po’.
Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 10 minuti, in modalità statica. Ricordatevi che l’interno deve restare morbido. Se dovessero diventare troppo scuri, abbassate la temperatura a 160°.

Sfornate e fate raffreddare. Una volta freddi spolverate i biscotti al cioccolato senza burro con lo zucchero a velo e assaggiate!
Piccole accortezze/modifiche
Per accentuare il sapore del cioccolato e avere anche una parte più solida, potete aggiungere ai biscotti al cioccolato senza burro anche 60 grammi di gocce di cioccolato fondente.
Crostata ai mirtilli con pasta frolla vegana
La torta di carote senza burro e latte
